Guerlain ha chiesto la registrazione, come marchio UE, del segno tridimensionale costituito dalla forma del proprio rossetto.

Secondo il Tribunale UE, la forma del rossetto “Guerlain” non è comune per un rossetto: ricorda piuttosto lo scafo di una barca, o una carrozzina per neonati, e il fatto stesso che il rossetto non possa essere collocato in posizione verticale rafforza ulteriormente l’aspetto visivo non comune della sua forma.

Ne consegue, secondo il Tribunale UE, che il pubblico può facilmente memorizzare la forma del rossetto “Guerlain”, e altrettanto facilmente ne può percepire la significativa differenza rispetto agli usi del settore dei rossetti, che di norma assumono la forma di un cilindro o parallelepipedo.

La forma tridimensionale del rossetto “Guerlain” è dunque in grado di indicare adeguatamente l’origine del prodotto di riferimento, assumendo pertanto un idoneo carattere distintivo ai sensi dell’art. 7, par. 1, lett. (b), del Regolamento UE 2017/1001.

Il Tribunale UE ha dunque annullato la pregressa decisione di diniego dell’Ufficio UE per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), e ammesso la possibilità di registrare come #marchio UE la forma tridimensionale del rossetto “Guerlain” (T-488/20, Guerlain/ EUIPO, 14 luglio 2021).