Con deliberazione del 14 febbraio 2019, il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il piano dell’attività ispettiva curata dall’ufficio del Garante, anche per mezzo della Guardia di Finanza, limitatamente al periodo gennaio-giugno 2019.

L’attività ispettiva del Garante si concentrerà sui trattamenti di dati personali effettuati: i) dalle banche, con particolare riferimento ai flussi legati all’anagrafica dei conti, ii) dalle Asl, con successivo trasferimento dei dati a terzi per il loro utilizzo ai fini di ricerca; iii) da società per attività di marketing e con rifermento all’attività di profilazione degli interessati che aderiscono a carte di fidelizzazione, iv) dall’ISTAT, v) per il rilascio dell’identità digitale ai cittadini italiani (SPID).

I controlli verranno inoltre svolti – anche in relazione a segnalazioni o reclami – con riferimento al rispetto dei presupposti di liceità del trattamento, alle condizioni per il consenso, al rispetto dell’obbligo di informativa e alla durata della conservazione dei dati, da parte di soggetti pubblici e privati, nonché con riferimento all’adozione delle misure di sicurezza da parte di pubbliche amministrazioni e di imprese che trattano dati sensibili. https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9094437&zx=oipmzhift6lw#2