I minorenni, per poter essere vaccinati, necessitano del consenso di entrambi i genitori.

In caso di disaccordo tra gli stessi decide il Tribunale, con il risultato che, non essendo il vaccino anti Covid-19 obbligatorio, il giudice potrebbe negarne l’autorizzazione.

Il Tribunale a cui sarà affidata la decisione dovrà valutare le opzioni sostenute rispettivamente dal padre e dalla madre ed optare per la meno pregiudizievole nei confronti del figlio.

Nei casi di litigio tra genitori di ragazzi vicini alla maggiore età, diverse pronunce hanno dato peso alla volontà del minore, ritenuto in grado di prendere delle scelte che possono influenzare la propria vita e di orientare consapevolmente le proprie decisioni.